CONIGLIO ALLA CACCIATORA
Tipologia:
Secondi piatti
Difficoltà:
Facile
Tempo di preparazione:
un’ora e mezza
Dosi:
per 4 persone

Ingredienti

800 gr coniglio
2 patate
2 foglie alloro
400 gr pomodoro conserva
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. pepe in grani
60 gr pinoli
1 carota
1 sedano coste (gambo)
1 cipolla
1 mazzetto prezzemolo
500 ml vino bianco
q.b. sale

Preparazione

Un piatto davvero tipico delle tavole italiane, di cui ogni famiglia ha una ricetta propria. Qui vi diamo una versione classica, che poi potrete aggiustare secondo i vostri gusti. Prendete i pezzi di coniglio e metteteli in una ciotola con mezza cipolla e mezza costa di sedano a pezzi. Aggiungete il vino bianco, qualche granello di pepe, e lasciate marinare per almeno mezz’ora. Nel frattempo, tritate la metà cipolla rimasta e la mezza costa di sedano, insieme alle carote. Soffriggete il tutto in una casseruola con un filo d’olio, e poi aggiungete anche la carne marinata e sgocciolata. Fate rosolare a fiamma medio-alta per 10 minuti, avendo cura di girare i pezzi di carne per farli colorire su tutti i lati. Unite poi i pomodori a pezzi, sale e pepe: abbassate la fiamma, coprite la casseruola e fate bollire lentamente per 40 minuti, aggiungendo acqua se necessario. Pelate e tagliate le patate a cubetti e, a metà cottura del coniglio, unitele insieme ai pinoli. Alla fine, guarnite con prezzemolo e servite.

Our sports car association promotes and organizes more and better racing competitions. At the same time, we have reached cooperation with many merchants, including high-quality fake Rolex watch merchants, who provide us with professional sports watches.