Ingredienti
Preparazione
Giovedì… gnocchi! Per rendere onore al detto, ecco la ricetta di un gustosissimo piatto di gnocchi alla romana, una delle tante varianti in cui vengono cucinati. Iniziate a versare il latte in un tegame, insieme con burro, sale e un pizzico di noce moscata. Portatelo a bollore e poi versatevi a pioggia il semolino, continuando e mescolare per evitare la formazione di grumi. Cuocete a fuoco basso per qualche minuto, finché il composto non si è addensato: a questo punto, toglietelo dal fuoco e unitevi i 2 tuorli, mescolando sempre.
Aggiungete il parmigiano e mescolate ancora tutto, versate metà dell’impasto ancora caldo su un foglio di carta da forno e arrotolatelo formando un cilindro, poi ricopritelo con la carta da forno.
Fate lo stesso con l’altra metà del composto e mettete i due rotoli in frigorifero per almeno 20 minuti. Una volta raffreddati, togliete la carta da forno e tagliate dei dischi dello spessore di circa 1 cm. Disponete i pezzi ottenuti su una teglia già imburrata e cospargeteli con il burro fuso. Spolverate con il pecorino romano, mettete in forno statico preriscaldato a 200° per 20-25 minuti e poi, con la funzione grill, lasciateli gratinare per 4-5 minuti. Se volete, mettete qualche foglia di salvia per aromatizzare e servite ben caldi. Buon appetito!