Ingredienti
1 kg di grossi marroni
500 g di zucchero semolato
1 stecca di vaniglia
Preparazione
I marron glacé sono un dolce squisito ma non di semplice – e breve – preparazione: provare a farli in casa è una dolce sfida!
È fondamentale che compriate la materia prima adatta, ovvero i marroni, che sono ben più grossi delle comuni castagne.
In primo luogo, incidete la superficie dei marroni con un taglio a croce sui lati, bollite molta acqua in una pentola e versatevi i marroni poco alla volta. Devono restare in ammollo solo un minuto, dopo di che vanno tolti dalla pentola e, appena sono un po’ meno caldi, sbucciati.
I marroni sbucciati vanno poi messi a cuocere in una casseruola, coperti dall’acqua fredda: appena va in ebollizione, abbassate il fuoco, lasciate cuocere ancora per 12 minuti e poi scolate. Dedicatevi ora allo sciroppo: mettete in una pentola zucchero, 300 grammi di acqua e la vaniglia e fate bollire per 5 minuti senza mescolare. Aggiungete poi i marroni precedentemente scolati, fate bollire di nuovo per un minuto e poi spegnete e lasciate riposare sotto un coperchio per 24 ore.
Il giorno seguente, fate bollire ancora sciroppo e marroni a fuoco basso per un minuto, poi spegnete e fate la stessa operazione del giorno prima, ovvero spegnete, coprite e fate riposare per altre 24 ore.
Infine, scolate i marroni uno a uno e metteteli ad asciugare su una griglia per dolci nel forno aperto e freddo per almeno 3 ore.
Le vostre fatiche sono state premiate: ecco i marron glacé pronti da mangiare!