Ingredienti
Preparazione
Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure, il gambo e le spine. Tagliateli a metà, eliminate la barbetta centrale e tagliateli a spicchi. Per evitare che si anneriscano, metteteli in una ciotola con acqua e limone.
Lessateli poi in acqua bollente per una decina di minuti. Dopo averli scolati, tagliateli a fettine e saltateli nell’olio in cui avete precedentemente soffritto l’aglio per pochi istanti. Aggiungete l’orzo e fatelo tostare per qualche istante.
Sfumate quindi con il vino bianco (basta un bicchiere): quando sarà evaporato continuate la cottura dell’orzo aggiungendo poco alla volta il brodo bollente. Regolate di sale e pepe. A cottura ultimata togliete dal fuoco e mantecate con il parmigiano grattugiato. Non dimenticate il prezzemolo fresco tritato: darà colore e sapore.