Ingredienti
500 gr di carne macinata di manzo
500 gr di macinato di vitella
500 gr di zucca pulita
4 sottilette
1 uovo
2 cucchiai di pangrattato
100 gr di parmigiano reggiano
180 gr di patate
sale qb
pepe qb
olio extravergine d’oliva qb
Preparazione
Un modo insolito di mangiare una delle regine dell’autunno: la zucca!
Per prima cosa, bollite le patate: appena cotte, sbucciatele e schiacciatele come per fare il puré. Passate poi alla zucca: pulitela dalla buccia e dai semi e tagliatela a pezzi medio-grandi, poi fatela cuocere con un po’ di olio in padella. Quando si è molto ammorbidita, pressatela con una forchetta e poi scolatela.
È il momento dell’impasto del polpettone: unite la carne macinata, l’uovo, il pangrattato e la purea di patate, più sale e pepe. Amalgamate per bene, cercando la giusta consistenza.
Prendete poi un foglio di carta da forno e stendetelo sul tavolo: posateci solo l’impasto e dategli la forma di un rettangolo, sopra cui, al centro, verserete la purea di zucca.
Guarnite con le sottilette e richiudete il polpettone aiutandovi con la carta da forno, chiudendo le estremità come una caramella.
Mettete quindi il polpettone incartato in frigo per qualche ora, poi toglietelo, levate la carta e mettete in forno per 40 minuti a 180°. Prima di tagliarlo, aspettate che si raffreddi, altrimenti si sfalderà tutto. Per riscaldare le fette, potete usare una padella con un po’ d’olio o il microonde.