TORTA DI MELE DELLA NONNA
Tipologia:
Dessert
Difficoltà:
Facile
Tempo di preparazione:
un’ora e 20 minuti
Dosi:
per 10 persone

Ingredienti

300 gr di farina
3 mele renette
250 gr di zucchero
3 uova
70 gr di burro
200 ml di latte
16 gr di lievito per dolci
1 limone
5 gr di zenzero in polvere

Preparazione

Una classica torta di mele, di quelle perfette per fare una merenda sana e invitante! È anche facile da preparare, quindi mettetevi all’opera! Scegliete una qualità di mele adatta alla cottura, noi vi consigliamo le renette. Lavatele, sbucciatele e levate il torsolo, poi tagliatele a spicchi e fatele macerare in una ciotola con una punta di zucchero e succo di limone. Nel frattempo, separate i tuorli dagli albumi, e montate i primi con lo zucchero, finché non otterrete una crema chiara e morbida. Unite a questa crema la farina setacciata, il burro fuso e il latte; amalgamate con cura, sempre dal basso verso l’alto, per non far smontare l’impasto. Tagliate a piccoli pezzi circa 2/3 delle mele a fette e uniteli al composto, poi aggiungete il lievito. Montate gli albumi a neve ferma e versateli nell’impasto, sempre mescolando dal basso verso l’alto. Infine, prendete una teglia del diametro di 24 cm, imburratela e infarinatela e versatevi l’impasto. Potete decorare la superficie come preferite, disponendo le fettine di mela a raggiera oppure inserendole all’interno della torta. Cuocete poi in forno preriscaldato statico per 40 minuti a 180°. Sfornate e spolverate con dello zenzero; servite tiepida con una pallina di gelato al fiordilatte o alla vaniglia.

Our sports car association promotes and organizes more and better racing competitions. At the same time, we have reached cooperation with many merchants, including high-quality fake Rolex watch merchants, who provide us with professional sports watches.