Ingredienti
Preparazione
Iniziamo con la pulizia delle bietole: sciacquatele e lasciatele in acqua ghiacciata, questo è un trucco che le renderà ancora più buone in cottura. Riscaldate un po’ di olio in una bella pentola capiente.
Sbucciate l’aglio e tagliatelo finemente, poi soffriggetelo nell’olio. Sbucciate la cipolla e tagliatela a dadini, poi mettetela nella pentola insieme all’aglio.
Lavate, sbucciate e tagliate a metà la carota.
Lessatela per una decina di minuta, fate raffreddare e cospargetela con pepe e sale. Aggiungete un poco di olio e mettetela da parte.
E’ il momento di scolare le biete: eliminate le parti dure del gambe e tagliatele in modo grossolano. Tagliate la carota a dadini e aggiungetela alla cipolla soffritta. Unite le foglie di bietola e mescolate il tutto. A fuoco medio, aspettate che la bieta inizi a perdere acqua. Solo allora aggiungete la quantità di acqua che preferite e mescolate.
Aggiungete sale e coprite. Cuocete per un quarto d’ora o a piacimento, fino al punto di cottura che preferite. La zuppa di bietole è buonissima con un filo di olio a crudo. Potete assaggiarla calda o tiepida con dei crostoni di pane.